La gestione dei consumi energetici in azienda è diventata una priorità sia per risparmiare denaro che per contribuire alla sostenibilità ambientale, non è vero? Ridurre i consumi energetici in azienda non solo aiuta a migliorare l’efficienza operativa ma dimostra anche un impegno verso la responsabilità sociale d’impresa. Con questi presupposti, ecco qui di seguito alcuni consigli pratici da tenere in considerazione.
1. È tempo di ottimizzare l’illuminazione
L’illuminazione rappresenta una grande fetta dei consumi energetici di una realtà aziendale. Proprio per questo è uno dei primi elementi da migliorare.
Per ottimizzare l’efficienza dell’illuminazione e ridurre i consumi energetici in azienda, è importante usare lampade a basso consumo, installare sensori di movimento nelle aree meno frequentate (così da far accendere le luci solo quando necessario) e massimizzare l’uso della luce naturale. Per quanto concerne quest’ultima, è fondamentale organizzare gli spazi di lavoro in modo da sfruttare al massimo la luce naturale durante il giorno, riducendo la necessità di utilizzare l’illuminazione artificiale.
2. Si devono gestire al meglio macchinari, dispositivi elettronici e impianti
I macchinari aziendali, così come i dispositivi elettronici, come computer, stampanti e apparecchiature per ufficio, sono responsabili di una parte significativa del consumo energetico aziendale. A questo proposito, per ridurre i consumi energetici in azienda, è utile sfruttare le impostazioni di risparmio energetico, nonché investire in dispositivi energeticamente efficienti.
Anche la manutenzione regolare dei macchinari e degli impianti, inclusi sistemi di riscaldamento, raffreddamento e ventilazione, è essenziale. La manutenzione garantisce che tutto funzioni in modo efficiente e che non ci siano sprechi di energia dovuti a malfunzionamenti che potevano essere evitati.
3. Dall’audit al monitoraggio: due operazioni fondamentali per ridurre i consumi energetici in azienda
Infine, non dimentichiamo che è sempre importante analizzare i consumi aziendali al fine di capire dove ci sono sprechi e dove si può migliorare. Grazie ad un audit energetico professionale si potrà dunque capire quali sono gli interventi da eseguire per ridurre i consumi energetici in azienda. Successivamente all’effettuazione degli interventi sarà essenziale usare validi sistemi di monitoraggio, come sensori e software appositi. Questi aiuteranno a tenere traccia dei consumi energetici in tempo reale e ad individuare immediatamente eventuali anomalie o sprechi.