Come possiamo favorire il risparmio energetico? In questo breve articolo vi parleremo di quelli che sono i tre metodi più efficaci. Non preoccupatevi: metterli in pratica non sarà affatto difficile!
Metodo n.1 – Gli accorgimenti quotidiani
A volte alcuni piccoli e semplici gesti possono fare una grande differenza. Uno dei metodi più efficaci per constatare un notevole risparmio energetico è infatti quello di mettere in atto determinati accorgimenti e farli diventare un’abitudine. Qualche esempio? È importante sfruttare al massimo la luce naturale e spegnere i dispositivi invece di lasciarli in stand by. Si dovrebbero inoltre staccare i caricatori dalla corrente quando abbiamo finito di ricaricare i nostri dispositivi. Ci sono tanti altri accorgimenti da seguire (li trovate qui) e molti di essi possono davvero comportare un sensibile risparmio.
Metodo n.2 – I lavori di efficientamento
È utile sapere che le abitazioni residenziali sono responsabili di circa il 40% dei consumi energetici dell’UE. Questo significa che la maggior parte degli immobili non è progettata per evitare sprechi o non è più in grado di favorire il risparmio di energia. Ecco perché è spesso importante valutare l’effettuazione di alcuni interventi di efficientamento energetico. Molti di essi sono accompagnati da importanti detrazioni fiscali, come ad esempio il Superbonus 110%.
Metodo n.3 – Il risparmio energetico e la tariffa giusta
Quelli che abbiamo visto sono dei metodi efficaci per ottenere un buon risparmio energetico e andrebbero affiancati a quest’ultimo metodo: scegliere la tariffa giusta. Quella che avete sottoscritto è adeguata alle vostre abitudini di consumo? Con una tariffa idonea sarà più facile risparmiare in bolletta. Se vi trovate nel nostro territorio, non esitate a valutare le nostre tariffe.