Non sono poche le cose che possiamo fare per constatare un valido risparmio energetico e per ridurre gli importi in bolletta. Infatti, ne parliamo molto spesso all’interno del nostro blog. Di recente vi abbiamo detto come risparmiare con i condizionatori accesi e come riuscirci nei mesi più freddi. Oggi, parliamo invece del risparmio energetico in autunno. Anche in questo periodo possiamo fare qualcosa per risparmiare denaro e per tutelare l’ambiente.
Consiglio n.1 – È tempo di un controllo della caldaia
Come ben sapete, una caldaia che funziona bene è una caldaia che consuma quanto basta. Una caldaia malfunzionante, invece, tende sempre a consumare di più. L’autunno è un periodo ottimo per controllarla, sempre se non l’avete già fatto. Questo vi permetterà di assicurarvi consumi adeguati nell’immediato, e quindi per la produzione di acqua calda, ma anche successivamente, ovvero quando sarà il momento di accendere il riscaldamento.
Consiglio n.2 – Il caldo estivo è finito e anche il frigorifero può riposare
Un’altra cosa da fare per promuovere il risparmio energetico all’interno dei propri ambienti è alzare la temperatura del frigorifero. Ora che il caldo afoso non è più un problema, potrete spostare la manopola del frigo tra il 3 e il 4. Questo permetterà di ridurre gli sprechi e le spese, senza rovinare gli alimenti conservati all’interno dell’elettrodomestico.
Consiglio n.3 – Serve un check di infissi e serramenti
Prima dell’arrivo dell’inverno è buona norma fare un controllo di infissi e serramenti: funziona tutto come si deve e non sono presenti spifferi? Questi ultimi vanno eliminati tempestivamente, in modo da non farsi trovare impreparati al momento dell’accensione dei termosifoni. La presenza di spifferi non porta di certo al risparmio energetico. Al contrario fa consumare di più e comporta un aumento delle bollette.
Consiglio n.4 – Attenzione alle tariffe
Le tariffe offerte dal vostro attuale fornitore energetico sono adeguate alle vostre abitudini di consumo? In caso negativo, è arrivato il momento di cambiare e di trovare un’offerta più conveniente. È bene farlo in autunno, per cominciare a risparmiare fin da subito e per non avere bollette troppo alte durante la stagione invernale. Noi di Milano Gas e Luce possiamo aiutarvi a constatare in breve tempo un ottimo risparmio energetico e a fruire di tariffe convenienti. Non esitate a scoprire le nostre soluzioni e a richiederci maggiori informazioni.