fbpx

A Milano è ancora tempo di drive-in

Mock-up-Idroscalo-WEB@ScalcoIMG_1202-1-min

Vi ricordate cos’è il drive-in? Oramai per molti è un lontanissimo ricordo e tanti di noi erano molto piccoli quando questi sono scomparsi definitivamente dalle nostre abitudini. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Dei cinema all’aperto, quelli in cui il film si guarda restando a bordo della propria auto. 

L’evento avviato qualche mese fa all’Idroscalo di Milano, il più antico idroporto d’Italia, continuerà fino al 30 ottobre 2019. Pertanto, chi ancora non avesse provato l’esperienza del drive-in ha ancora un po’ di tempo per approfittarne.

Il cinema? Lo guardiamo seduti in auto!

Proprio come si vede in tanti film americani, quella del cinema drive-in è un’idea molto simpatica, diversa dal solito e apprezzata da tutti. Ad organizzare l’evento è stato proprio il Cinema Bianchini che, dopo eventi interessanti (molti ancora in corso) come quello del Cinema sui Tetti, del Cinema Segreto e del Cinema Placé, ci regala anche questa affascinante iniziativa. Al drive-in milanese vengono proposti classici come Profondo Rosso e il Ciclone, ma anche altri film più nuovi e altrettanto amati.

Come partecipare alle serate del drive-in?

Sul sito Cinemabianchini.it, nella sezione dedicata al drive-in, potrete trovare la lista delle pellicole selezionate per i weekend all’Idroscalo di Milano (Via Circonvallazione Idroscalo) fino alla fine di ottobre 2019 (tempo permettendo!). Sul sito web ci sono anche i prezzi e le relative offerte. Le proiezioni sono fissate per tutti i venerdì, sabato e domenica alle 21.30. 

Dal Cinema Bianchini hanno presentato l’evento con queste parole: “Dopo averlo visto in tantissimi film, da Grease ad American Graffiti passando per la serie tv Happy Days, potrete vedere anche voi i divi di Hollywood e Cinecittà, comodamente seduti sulle vostre auto“. Chiaramente, gli organizzatori hanno saputo accontentare tutte le nostre aspettative!

portale offerte gas e luce