fbpx

Anche il turismo può essere sostenibile

Woman hand packing a luggage for a new journey and travel for a

Il rispetto per la biodiversità e per il territorio è un qualcosa da non sottovalutare anche quando siamo in vacanza. Per questo, e per altri motivi, nasce il turismo sostenibile.

Cos’è il turismo sostenibile?

Il turismo sostenibile è un nuovo modo di concepire le vacanze. Dovremmo cercare di ridurre al minimo il nostro impatto sul territorio che stiamo visitando e sulla popolazione locale. Si dovrà rispettare l’ambiente ma anche la cultura del posto e promuovere la salvaguardia di entrambi.

É necessario cambiare l’approccio del turismo proprio perché questo settore rappresenta una delle attività più svolte sul globo. Se non diventiamo turisti responsabili, la nostra permanenza in un determinato luogo può avere un grande impatto negativo sul territorio.

Come fare per essere turisti responsabili?

Non è difficile seguire il concetto di turismo sostenibile. Infatti, per riuscirci, quello che possiamo fare è questo:

  • Prima del viaggio dobbiamo informarci bene sulla cultura del paese che stiamo andando a visitare, in modo da rispettarlo e sostenerlo appieno.
  • Essere turisti responsabili vuol dire anche scegliere strutture gestite da abitanti del posto e dare valore alle piccole realtà.
  • Durante la vacanza dovremmo ridurre la quantità di plastica usata e fare la raccolta differenziata.
  • Durante la vacanza sarà importante non disturbare la fauna del luogo e non distruggere la flora.

Questa è solo una parte delle buone pratiche del turismo sostenibile. Il nostro consiglio è usare il buon senso in ogni occasione. Ogni luogo del mondo è unico e va tutelato, sia per chi lo abita che per tutte le persone che lo visiteranno dopo di noi. Impegniamoci insieme per rispettare il nostro territorio e in futuro raccoglieremo i frutti delle nostre vacanze responsabili. 

portale offerte gas e luce