Il Codice di Condotta Commerciale è un importante regolamento che riguarda proprio le aziende e le società che offrono la fornitura di gas e luce. È fondamentale per la tutela del consumatore, in quanto comprende alcuni importanti obblighi di trasparenza. Entriamo nel dettaglio e andiamo a vedere cosa accadrà nel 2021.
Cos’è il Codice di Condotta Commerciale
Come anticipato, questo codice si presenta come una sorta di regolamento. Contiene una serie di disposizioni che i fornitori e rivenditori di gas e luce devono rispettare ogni volta che propongono le loro offerte ai clienti. Devono fornire tutte le informazioni del caso e garantire trasparenza dalla consulenza alla sottoscrizione del contratto.
Il Codice di Condotta Commerciale prevede inoltre che le società offrano un’adeguata formazione ai propri operatori, i quali devono conoscere nel dettaglio i diritti dei propri clienti. Naturalmente, devono altresì conoscere ogni singola caratteristica delle offerte proposte. Il codice prevede inoltre che gli operatori siano provvisti di un documento che li identifichi come agenti di vendita, completo di tutti i recapiti dell’azienda per cui lavorano.
Cosa cambia nel 2021?
Con la Delibera 426/2020/R/COM, è stato approvato da ARERA il nuovo Codice di Condotta Commerciale che entrerà in vigore a luglio del 2021. Questo nuovo documento conterrà le indicazioni già in vigore, avvalorate da alcuni miglioramenti e chiarimenti. Prevederà anche ulteriori obblighi di trasparenza, in particolare grazie all’introduzione della Scheda Sintetica.
Il Codice di Condotta Commerciale prevede già che prima della firma del contratto il cliente sia provvisto di tutte le informazioni riguardanti la tariffa che ha scelto. Con la Scheda Sintetica tutte queste informazioni dovranno essere proposte al cliente in maniera dettagliata e standardizzata. In altre parole, questo codice già improntato sulla tutela dei consumatori permetterà di garantire una tutela ancora maggiore ad ogni singolo cliente.