La procedura di subentro per luce e gas è necessaria quando un nuovo utente va a vivere o a lavorare in un immobile in cui i contatori per l’energia elettrica e per il gas sono già installati. I contatori, però, risultano inattivi o chiusi dal precedente utente. In questo caso si parla di subentro: la persona che subentrerà potrà scegliere il nuovo fornitore, richiedere l’attivazione dei contatori e sottoscrivere un nuovo contratto per la fornitura.
La voltura è differente dal subentro in quanto presuppone che i contatori siano già attivi, così come le relative forniture. Nel caso della voltura, infatti, il nuovo utente non dovrà richiedere la riattivazione e sottoscrivere un nuovo contratto. Dovrà invece chiedere la variazione del contratto di fornitura in essere, diventandone l’intestatario.
Quali dati sono necessari e quanto tempo serve per ottenere il subentro
Per richiedere il subentro per luce e gas a un nuovo fornitore, quello che serve sono ovviamente i dati anagrafici del nuovo intestatario della fornitura, ovvero nome e cognome, codice fiscale, etc. Servono altresì un recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica, ma anche il codice POD per la luce e/o il codice PDR per il gas. Questi codici si possono trovare su una vecchia bolletta, se disponibile, oppure sui nuovi contatori. In caso di necessità sarà il fornitore ad aiutare il nuovo cliente a trovare entrambi i codici.
Una volta avviata la procedura si potrà sottoscrivere il nuovo contratto di fornitura e attendere la riattivazione dei contatori e della fornitura. In genere la riattivazione avviene entro 5-10 giorni lavorativi (a seconda del tipo di utenza).
Il vecchio intestatario non ha pagato qualche bolletta: cosa succede dopo la richiesta di subentro luce e gas?
In questa eventualità non ci sarà da preoccuparsi. Infatti, se il precedente intestatario è differente da quello attuale, quest’ultimo – chiaramente – non dovrà pagare gli insoluti che non lo riguardano.
Per sapere di più sul subentro luce e gas, e sulle relative disposizioni, potete consultare il sito web di ARERA. Se cercate nuove offerte e tariffe convenienti, non esitate a valutare le nostre soluzioni e a richiederci una consulenza personalizzata.