Le bollette della luce possono risultare difficili da comprendere, proprio perché contengono molte pagine e diciture delle quali non tutti conoscono il significato. Nonostante questo, non dovete preoccuparvi. Infatti, la verità è questa: non è così difficile leggere correttamente le bollette della luce.
A questo proposito, la prima cosa che dovreste sapere è che lo schema di ogni fattura è ben preciso e uguale per tutti i fornitori. Questo accade perché esso è stato stabilito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Quindi, imparando a leggerne una, potrete leggerle tutte quante! Con questi presupposti, andiamo a vedere cos’altro dovreste sapere a riguardo.

Tutto quello che dovreste sapere è contenuto nella prima pagina della bolletta
Per voi che volete capire come leggere correttamente le bollette della luce, c’è senz’altro un dettaglio da considerare, primo fra tutti: la prima pagina è quella che contiene tutti i dati più importanti. Infatti, all’interno di essa sono presenti le informazioni sul cliente, sulla fornitura, nonché l’importo della bolletta stessa. Prima di quest’ultima, vengono forniti all’utente gli importi dei vari oneri e delle spese fisse e variabili che si uniscono al costo della materia prima.
Tra l’altro, grazie ai dati contenuti in questa pagina è possibile capire se la fornitura è proveniente dal mercato di maggior tutela (Servizio Elettrico Nazionale) oppure dal mercato libero. In questa pagina si trova anche il numero di utenza e il codice POD, ma anche la potenza impegnata e quella disponibile. In pratica, quando aprite la busta della bolletta avete subito a disposizione un riassunto di tutte le informazioni più importanti: tutto ciò che dovete sapere è sicuramente in questa pagina della bolletta.
Altri elementi da non sottovalutare
Anche se tutto ciò di cui avete bisogno si trova essenzialmente nella prima pagina, non dimenticatevi di dare sempre almeno uno sguardo alle pagine successive. Infatti, all’interno di esse potrebbe esserci qualche comunicazione importante. Inoltre, potrebbero essere utili per tutte le volte che siete alla ricerca di qualche delucidazione o dettaglio della spesa.
Per ulteriori informazioni, potete contare sulla guida di ARERA. Se avete domande sulle tariffe e se volete sapere come risparmiare, non esitate a contattare il nostro team. Vi aspettiamo!