Soprattutto in vista della confermata scadenza per il passaggio al mercato libero, precisamente in data 1° luglio 2020, non sono poche le persone che si chiedono come fare per scegliere il nuovo fornitore di luce e/o gas. Potrete riuscirci in pochi passi. Ecco una breve guida.
La prima cosa da fare
Per scegliere il nuovo fornitore di luce e gas nel modo giusto, la prima cosa da fare sarà comprendere le vostre abitudini di consumo: quali sono le fasce orarie in cui sfruttate maggiormente le utenze di gas e luce? Grazie a questo dettaglio potrete capire quale sarà la tariffa più adatta a voi. Questa piccola analisi può essere fatta sia per quanto riguarda gli ambienti di lavoro che relativamente al condominio e alle utenze domestiche.
Una ricerca dei fornitori
Dopo aver capito quali sono le vostre specifiche esigenze in termini di consumi, dovrete senz’altro iniziare a valutare i vari fornitori e le loro offerte. In questo potrete affidarvi al sito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che consente di avvalersi di una lista dei fornitori del mercato libero a livello territoriale. Grazie allo stesso, si potranno inoltre trovare i contatti e le schede descrittive delle varie compagnie del mercato libero.
La valutazione delle varie offerte
Vi consigliamo di prediligere i fornitori più vicini a voi. In questo modo potrete contare su un supporto costante e su tanti servizi in più. Inoltre, potrete recarvi nelle sedi, qualora vogliate evitare attivazioni telefoniche e/o online. I fornitori del vostro territorio potranno inoltre proporre offerte personalizzate e studiate proprio per gli abitanti, le imprese o i condomini della zona. Per l’hinterland milanese ci siamo noi di Milano Gas e Luce. Vi aspettiamo!