fbpx

I consigli per ridurre i consumi di gas durante tutto l’anno

ridurre-consumi-gas-risparmiare

La riduzione dei consumi di gas permette non solo di risparmiare sulla bolletta, ma anche di ridurre l’impatto ambientale. Ma quali sono le accortezze da avere durante tutto l’anno? Ecco qui di seguito alcuni consigli pratici per ridurre i consumi di gas senza sacrificare il comfort.

Come ridurre i consumi durante l’inverno

Durante l’inverno, la maggior parte dei consumi di gas è dovuta al riscaldamento degli immobili. Per ridurre i consumi di gas in questa stagione, è importante:

  1. Mantenere una temperatura costante tra i 18°C e i 20°C, utilizzando termostati programmabili o valvole termostatiche sui termosifoni.
  2. Migliorare l’isolamento termico di tetto e/o pareti, ma anche sostituendo finestre e porte o sigillandole grazie a nuove guarnizioni.
  3. Mantenere i termosifoni puliti e liberi da polvere, in modo da garantire una distribuzione uniforme del calore.

Ridurre i consumi di gas in estate e nel resto dell’anno

Durante l’estate, così come nella prima parte dell’autunno e in primavera, il gas viene principalmente utilizzato per cucinare e per produrre acqua calda sanitaria. Per ridurre i consumi di gas in queste stagioni, è possibile:

  1. Ridurre i consumi di acqua calda sanitaria.
  2. Abbassare la temperatura della caldaia oppure usare pannelli solali per la produzione di acqua calda.
  3. Prestare attenzione durante la preparazione dei cibi. Si dovrebbe usare sempre il fornello più adeguato alla dimensione della pentola utilizzata e, inoltre, è importante utilizzare il più possibile i coperchi. Grazie a questi ultimi si può evitare di disperdere calore e quindi di allungare i tempi di cottura degli alimenti.

Infine, durante tutto l’anno è essenziale tenere sotto controllo gli impianti, eseguendo una regolare manutenzione. Questo perché un impianto ben funzionante non provoca aumenti e sprechi ma, al contrario, aiuta a ridurre i consumi di gas.

portale offerte gas e luce