Fra poche settimane, molti italiani inizieranno ad accendere l’aria condizionata. Perciò, fra qualche tempo saranno in tanti a chiedersi cosa fare per risparmiare con i condizionatori accesi. Con questi presupposti, abbiamo deciso di proporvi alcuni consigli utili per evitare sorprese in bolletta!
Consiglio n.1 – La scelta e l’installazione dell’apparecchio: da eseguire con attenzione
Se ancora non avete acquistato un condizionatore, ricordatevi di prediligere un prodotto di classe energetica non inferiore alla A. Questa scelta comporterà un costo maggiore al momento dell’acquisto, ma vi proporrà una riduzione dei consumi energetici fino al 30 per cento.
Una volta scelto l’apparecchio ideale, installatelo con altrettanta attenzione. Tutte le unità devono essere posizionate molto in alto sulla parete e devono essere lontane da tende o da qualunque altro tipo di ostruzione. Posizionando il condizionatore come si deve, si potrà contare su un’ottimale emissione dell’aria e su elevati livelli di comfort, evitando sprechi di energia.
Consiglio n.2 – Bisogna controllare i filtri
Per risparmiare con i condizionatori accesi, è importante altresì ricordare che i filtri vanno puliti periodicamente. Un filtro pulito permette all’apparecchio di emettere aria più pulita (questo è fondamentale da un punto di vista della salute) e consente allo stesso di consumare non più dell’energia necessaria.
Consiglio n.3 – La temperatura va regolata intelligentemente
Anche se il caldo è estenuante, non si deve esagerare abbassando troppo la temperatura. Al contrario, per risparmiare con i condizionatori accesi e per promuovere la nostra salute, non ci dovrebbero essere ampi sbalzi di temperatura fra l’interno e l’esterno. Secondo tutti gli esperti del settore, infatti, la differenza fra la temperatura outdoor e indoor non dovrebbe superare i 6 gradi. Infine, si dovrebbe evitare l’accensione durante le ore notturne e nelle stanze in cui il raffrescamento non è necessario.
Consiglio n.4 – Evitiamo le dispersioni e l’umidità
È chiaro che, quando i condizionatori sono accesi, bisogna fare in modo che l’aria fredda non esca fuori dall’immobile. Pertanto, attenzione agli spifferi! Per quanto riguarda invece l’umidità all’interno degli ambienti, sappiate che più è alta più fa caldo. Perciò, molte volte è consigliabile usare la funzione di deumidificazione che, abbassando i livelli di umidità, permette di raffrescare l’ambiente consumando meno energia elettrica.
Consiglio n.5 – Infine, attenzione alle tariffe
Possiamo fare del nostro meglio per ridurre i consumi, ma se abbiamo una tariffa troppo alta non sarà facile riuscire a risparmiare con i condizionatori accesi! Non siete d’accordo? Con questi presupposti, controllate la vostra tariffa attuale e confrontatela con altre. Forse è proprio cambiando fornitore che incontrerete il vero risparmio! Con questi presupposti, che aspettate a valutare le offerte di Milano Gas e Luce?