fbpx

Come si ripartiscono le spese della bolletta della luce condominiale?

stabile-condominiale

La luce condominiale è un bene comune a tutti coloro che risiedono in uno stabile. Proprio per questo ognuno deve pagare la sua parte. Ma come si dividono le spese di un condominio e, più nello specifico, quelle relative all’elettricità?

Cosa dice la legge a riguardo

Dovreste sapere che la suddivisione delle spese di un condominio, comprese quelle relative alla luce condominiale, è regolamentata dall’art. 1123 del Codice civile. Questo articolo afferma che “le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione. Se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell’uso che ciascuno può farne. Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell’intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità.”

Come si dividono, quindi, le spese per la luce condominiale?

Facendo riferimento a ciò che avete appena letto, è chiaro che le spese del condominio si ripartiscono in base ai millesimi di proprietà (presenti nell’allegato al regolamento condominiale) e/o all’uso che un inquilino può fare di un determinato ambiente. Per quanto concerne la luce condominiale si deve considerare anche l’articolo 1124 del Codice civile. Questo afferma che per la ripartizione di alcune spese si devono considerare non solo i millesimi ma anche l’altezza di ciascun piano. Questo criterio di suddivisione può essere cambiato sono con un regolamento differente, approvato all’unanimità durante un’assemblea di condominio.

Per constatare un ottimo risparmio sulle bollette della luce condominiale, non esitate a valutare le nostre offerte e a contattarci per ottenere una consulenza personalizzata e senza impegno.

portale offerte gas e luce