Donare alla città di Milano un nuovo polmone verde, abbattendo i gas inquinanti e migliorando la qualità della vita della città, rappresenta uno degli importanti obiettivi che si pone Forestami. Si tratta di un progetto fondato sull’attività di ricerca del Politecnico di Milano e promosso da diversi enti. Tra questi troviamo appunto la Città metropolitana di Milano, il Comune di Milano, la Regione Lombardia, il Parco Nord Milano, l’ERSAF, il Parco Agricolo Sud Milano e la Fondazione di Comunità Milano.
Lo scopo è più che mai ambizioso e prevede la messa a dimora di 3 milioni di alberi entro il 2030, con l’idea di realizzare un vero e proprio Parco Metropolitano di Milano.
Le iniziative di Forestami
Gli alberi rappresentano un elemento di estrema importanza per il benessere di ogni città del mondo. Proprio per questo, Forestami mira a coinvolgere la comunità milanese in azioni che abbiano un impatto positivo sul futuro e su quello delle generazioni a venire. I principali obiettivi del progetto sono:
- Ridurre l’inquinamento;
- Aumentare e riqualificare le aree verdi cittadine;
- Connettere tra loro i diversi parchi della città.
Come partecipare al progetto?
Credete in questo progetto e volete partecipare? Forestami è un progetto aperto alla partecipazione e al contributo di tutti. È possibile sostenerlo effettuando donazioni sia sul sito Forestami.org che attraverso la piattaforma di raccolta fondi Intesa San Paolo For Funding. I progetti a favore del territorio piacciono molto anche a noi di Milano Gas e Luce e presto condivideremo con voi altri importanti dettagli!