Grazie alla Riforma del Condominio, possono installare un impianto fotovoltaico non solo coloro che possiedono ville o case indipendenti, ma anche gli inquilini dei condomini. Ecco tutto quello che c’è da sapere per poter procedere all’installazione di un impianto con pannelli solari su un tetto condominiale.
L’impianto centralizzato
Avvalersi di un impianto solare centralizzato, installato sul proprio condominio, è un’ottima soluzione. Infatti è una scelta che consente di produrre energia elettrica in autonomia, che potrà rivelarsi utile per alimentare lampade condominiali, cancelli, ascensori e molto altro. Questo si traduce in un notevole risparmio e in grandi vantaggi per tutti gli inquilini.
Cosa fare se si vuole installare un impianto fotovoltaico centralizzato?
Per poter procedere all’installazione di un impianto fotovoltaico centralizzato bisogna necessariamente organizzare un’assemblea condominiale per discutere del progetto. Poi si dovrà eseguire una votazione: i lavori potranno essere eseguiti solo se almeno la metà dei condomini avrà votato a favore.
Chi sostiene le spese di installazione?
Le spese per la realizzazione dell’impianto dovranno essere ripartite tra i condomini a favore, i quali potranno contare anche sulle detrazioni fiscali previste con il bonus ristrutturazioni 2022. Gli inquilini che hanno votato contro non dovranno sostenere le spese e chiaramente non potranno beneficiare del bonus.
Installare un impianto fotovoltaico in condominio: altri dettagli da conoscere
Infine è importante considerare che in genere il costo di un impianto condominiale da 7kWp può essere intorno ai 5.500 euro (50% di sconto in fattura già calcolato). Tuttavia è possibile decidere di spendere qualcosa in più e installare un impianto fotovoltaico con accumulo. Questa scelta consentirà di avere sempre una scorta di energia elettrica a disposizione, anche durante le ore notturne, senza la necessità di chiedere il supporto alla rete nazionale. A quest’ultima si potrà anche cedere il surplus di energia non utilizzata, ottenendo quindi anche un guadagno da poter destinare ad altre spese condominiali.
Per poter constatare un notevole risparmio sulle spese della luce condominiale, anche senza l’installazione di un impianto fotovoltaico, non esitate a valutare le nostre offerte.