fbpx

I migliori musei di Milano

pinacoteca-di-brera-3529230_1280

Quali sono i migliori musei di Milano? È difficile dirlo, ma sicuramente ce ne sono alcuni che meritano al più presto una visita. Andiamo a scoprire quali sono i musei più importanti e apprezzati del nostro territorio.

La Pinacoteca di Brera e quella Ambrosiana

La Pinacoteca di Brera, situata all’interno del Palazzo di Brera, si presenta sicuramente come uno dei migliori musei di Milano. È molto apprezzata e famosa. Questo è dovuto alle numerose opere che ospita, realizzate dal XIV al XX secolo. La struttura museale propone opere di Caravaggio, di Andrea Mantegna e molti altri. Un’altra pinacoteca da non sottovalutare è quella fondata da Federico Borromeo nel lontano 1618: si tratta della Pinacoteca Ambrosiana. Questa si presenta come il museo più antico della città e ospita opere di maestri come Raffaello, Tiziano e Botticelli.

Il Castello Sforzesco e il Palazzo Reale

L’imponente Castello Sforzesco rappresenta un bellissimo esempio di architettura rinascimentale. Realizzato nel XV secolo su richiesta di Francesco Sforza, propone al suo interno alcuni dei migliori musei di Milano. Dentro il castello si trovano infatti il Museo degli Strumenti Musicali, il Museo Egizio, il Museo d’Arte Antica, la Pinacoteca e altre esposizioni. Un altro bell’edificio è senz’altro quello del Palazzo Reale, bello fuori e bello dentro! Al suo interno si organizzano mostre ed esposizioni di fama nazionale ed internazionale fin dal lontano 1919, dedicate ad artisti celebri come, ad esempio, Van Gogh e Monet.

Quali sono gli altri migliori musei di Milano?

Oltre ai luoghi e ai musei che abbiamo elencato finora, sono senz’altro da non perdere il Museo del Cenacolo Vinciano, il Museo teatrale alla Scala, il Museo del Novecento, il Museo Poldi Pezzoli, il Museo di Storia Naturale e Casa Manzoni. Insomma, chi si chiede quali sono i migliori musei di Milano ha davvero una gran lista di strutture da visitare!

Regolamenti e prenotazioni per la visita ai migliori musei di Milano

Non dimenticatevi, di visitare i siti web dei musei che preferite e di leggere i relativi regolamenti prima di programmare la visita. In alcuni casi, è infatti necessario effettuare una prenotazione. Infine, ricordate di restare aggiornati sulle iniziative del territorio. Ce ne sono molte che prevedono visite gratuite, guidate e non, ai migliori musei di Milano e non solo!

portale offerte gas e luce