fbpx

Il mercato libero del gas in Italia: la situazione attuale

mercato libero del gas

Come ben sapete, il mercato libero del gas in Italia ha già conquistato tantissimi utenti. Questi ultimi hanno deciso di risparmiare, uscendo dal cosiddetto mercato di “maggior tutela” e passando a quello libero. Le offerte da prendere in considerazione sono tante ma, prima di darvi qualche indicazione a riguardo, andiamo a vedere qual è l’attuale situazione del mercato libero del gas in Italia. 

Le percentuali da considerare 

Ad oggi, quasi la metà degli utenti italiani ha eseguito il passaggio per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica. Questo è dovuto principalmente all’imminente scomparsa del mercato tutelato, ma anche alle tariffe molto più convenienti offerte dalle compagnie facenti parte del mercato libero. 

Durante lo scorso 2019, il mercato tutelato dell’energia elettrica ha perso il 46,5% delle utenze domestiche e il 59,1% delle piccole imprese. Per quanto riguarda la fornitura del gas, invece, già a dicembre 2018 il 50% delle utenze domestiche era passato al mercato libero. La situazione attuale è ancora più positiva, al punto che i fornitori per l’Italia sono ad oggi più di 400. 

Le preferenze degli utenti del mercato libero del gas

Proprio come sta accadendo per la fornitura di energia elettrica, circa il 70% di coloro che sono passati al mercato libero del gas predilige le offerte a costo fisso, lasciando da parte quelle a prezzo variabile. Grazie alle proposte delle compagnie del settore, gli utenti si dicono decisamente soddisfatti. Con questi presupposti, vi invitiamo a visionare anche le nostre tariffe. 

Milano Gas e Luce vi offre soddisfazione, convenienza, trasparenza e qualità. Potrete ottenere ulteriori informazioni sulle nostre offerte per la fornitura di gas e luce contattandoci al numero verde gratuito.

portale offerte gas e luce