fbpx

La mostra delle farfalle a Milano

farfalle nere fondazione pini-2

Oltre a proporvi offerte convenienti e trasparenti per quanto riguarda la fornitura di gas e luce, ci piace anche consigliarvi gli eventi da non perdere. Oggi parliamo di farfalle e, più nello specifico, di farfalle nere e di una mostra in cui sono le protagoniste. “Ora Dannata” è il nome di questa bellissima iniziativa, ad opera di Carlos Morales, avviata lo scorso 2 aprile 2019, che terminerà esattamente l’8 luglio.

A cura di Gabi Scardi, l’evento è caratterizzato da migliaia di farfalle nere che riempiono la casa poggiandosi su pareti, mobili e soffitti…

Chi è Carlos Morales

Per capire le peculiarità che si nascondono dietro alla mostra Ora Dannata, è importante focalizzarsi un attimo sul suo ideatore. Secondo quanto dichiarato dagli organizzatori, Carlos Morales è specializzato nello studio dei sistemi di comunicazione, del loro rinnovamento e persino delle loro insidie e potenzialità.

Studia il linguaggio, le immagini e le sue varianti, nonché i meccanismi delle narrazioni, soffermandosi su alcune di queste e prediligendo proprio quelle che riescono ad emergere rispetto al altre. Poesia, animazione, musica ed arte visiva fanno parte della sua passione e, coniugandosi tra di loro, gli consentono di realizzare iniziative uniche, proprio come questa mostra dedicata alle farfalle nere (e non solo!).

L’Ora Dannata

Realizzata in occasione della Milano Art Week 2019, questa mostra è caratterizzata da un continuo susseguirsi di immagini e segni. Comprende “Silhouette” e altre opere del grande artista Carlos Morales ed è stata ideata dallo stesso per la Fondazione Adolfo Pini. Grazie all’installazione del Black Cloud, migliaia di farfalle nere invadono tutti gli ambienti della fondazione a partire dall’ingresso principale. Sono ben 15mila le farfalle che popoleranno gli spazi esistenti e quelli nuovi!

All’interno della mostra è esposta anche “Life in the folds”, opera tramite la quale l’artista mette in rilievo il problema della violenza dell’uomo sull’uomo. Una violenza che può esplodere anche per futili motivi ed in modo ingiustificato. L’opera prevede la proiezione di un video nel quale si assiste ad una scena drammatica, intravedendo le mani del burattinaio che muove i fili dei personaggi… Secondo la Fondazione Pini, questa è una metafora della mistificazione a cui le nostre azioni e la storia sono sottoposte.

In poche parole, l’Ora Dannata è una mostra particolare, unica e speciale in ogni suo angolo. Non si tratta solo di farfalle magnifiche, ma anche di tanto altro. Troverete maggiori informazioni sul sito www.fondazionepini.net.

portale offerte gas e luce