A noi di Milano Gas e Luce piace condividere le notizie dedicate alla sostenibilità e alle soluzioni che consentono alla nostra città di diventare più smart. Ce n’è una degli ultimi giorni, che ci ha colpito in maniera particolare. Entriamo subito nel dettaglio.
Dalla crisi climatica alla ripresa green
La crisi climatica può trasformarsi in un’opportunità di ripresa, chiaramente green. Ne è convinto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il quale si presenta come uno dei protagonisti del network “C40 Cities“. In quest’ultimo ci sono ben 40 città del mondo impegnate a mettere in atto tutte le possibili azioni e collaborazioni a favore del clima. Questo network si propone come un’alleanza davvero importante, soprattutto in un momento in cui il mondo deve progettare la sua ripresa dopo il Covid.
Gli Stati Uniti protagonisti
A dare una decisa accelerazione alla ripresa green è stato l’arrivo di Joe Biden. L’attuale Presidente ha riportato gli USA a giocare un ruolo da protagonista nella transizione green e nella lotta al surriscaldamento globale. A maggio c’è stata l’ultima riunione del C40 e, per l’occasione, Biden ha mandato come “inviato speciale” per il clima un personaggio di primo piano come John Kerry. La presenza di quest’ultimo è stata supportata da quella del sindaco di Los Angeles. Naturalmente, non è mancato il presidente del C40, Eric Garcetti, che ha guidato la discussione coinvolgendo 18 città di 13 diversi Paesi del mondo.
Milano in prima fila
Tra le città del C40, Milano si candida a giocare un ruolo di rilievo. Infatti, il sindaco Giuseppe Sala è stato scelto come presidente della “C40 Global Mayors COVID-19 Recovery Task Force“. La strada è tracciata e le future azioni saranno colorate di verde: dalla riduzione del consumo di suolo all’efficientamento energetico, passando per la formazione e la creazione di lavoro green.
Una scommessa vincente che rende Milano più green e più smart
Quella del C40 è una scommessa che, con gli USA come alleati e con l’arsenale di fondi europei in arrivo per la transizione ecologica, potrebbe trasformarsi in un enorme possibilità. È una scommessa che possiamo vincere tutti insieme e grazie alla quale anche Milano potrà migliorarsi e diventare più green e più smart.