fbpx

Mostra a Palazzo Reale: Percorsi contemporanei 1957-2022

milano-piazza-duomo

Se siete amanti dell’arte o se siete curiosi di scoprire le tecniche e le esperienze di noti artisti, grazie al Comune di Milano, ne avrete la possibilità! Il nostro consiglio è quello di visitare la mostra antologica di Grazia Varisco, chiamata Percorsi contemporanei. Ecco cosa dovreste sapere su questa mostra a Palazzo Reale.

La mostra antologica di Grazia Varisco – Percorsi contemporanei 1957-2022

Con più di cinquecentomila opere, grazie a questa mostra scoprirete l’arte di questa artista milanese e la sua tecnica affinata dagli anni e dall’esperienza. Vi ritroverete ad osservare e a meravigliarvi davanti al risultato di oltre sessant’anni di attività. Questa mostra a Palazzo Reale è stata organizzata in modo da trasmettere il percorso artistico di Grazia Varisco, la sua maturazione nel tempo e la sua persistente ricerca di nuove idee da seguire.

In una sezione della mostra Percorsi contemporanei, che riguarda le opere dell’artista negli anni sessanta, rimarrete meravigliati dal costante impegno dell’artista nel rendere l’immagine in movimento e in continuo divenire. Potrete osservare tutto questo in opere come Schemi luminosi variabili, Reticoli frangibili, nei Mercuriali e nei Variabili + Quadrionda.

Oltre ad uno splendido viaggio attraverso le opere e le esperienze dell’artista, avrete modo di osservare la riedizione della sua storica mostra personale realizzata alla Galleria Schwarz, allestita nella sala principale della mostra a Palazzo Reale.

Volete ottenere maggiori informazioni su Percorsi contemporanei 1957-2022?

Se siete interessati a questa coinvolgente mostra, segnatevi date, orari e luogo! La mostra si svolgerà fino al 16 settembre 2022 a Palazzo Reale a Milano. Per quanto riguarda i giorni e gli orari, sarà aperta da martedì a domenica, mentre il lunedì rimarrà chiusa. Potrete visitare questa mostra a Palazzo Reale dalle 10 alle 19.30, e il giovedì fino alle 22.30.

portale offerte gas e luce