Durante il mese di novembre ci sono due mostre a Milano che consigliamo di non perdere: quella dedicata alle opere di Andy Warhol e la mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici e Rothschild“. La prima è già aperta al pubblico. Perciò, se non volete aspettare novembre, potete organizzarvi per visitarla al più presto!
La mostra di Andy Warhol a Milano
La mostra di Andy Warhol a Milano propone una rassegna completa dei migliori capolavori di uno degli artisti più amati nel panorama della pop art internazionale. La mostra è stata allestita alla Fabbrica del Vapore e suddivisa in 7 aree tematiche. Propone una retrospettiva completa con oltre 300 opere tra disegni, fotografie, serigrafie e dipinti a dir poco unici. Le opere eccellenti, colorate e accattivanti dell’artista si possono ammirare fino al 26 marzo 2023. Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale della Fabbrica a Vapore.
La mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici e Rothschild”
Questa mostra è stata allestita nelle sale di Gallerie d’Italia in Piazza della Scala. Propone una delle più suggestive collezioni museali che includono opere realizzate dall’epoca del Rinascimento fino al Novecento. La retrospettiva si concentra sulle figure dei più grandi banchieri del territorio e del mondo che nei secoli si sono dedicati al collezionismo per passione e anche per affermare la loro posizione sociale e politica. La mostra “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici e Rothschild” racconta questi banchieri con ritratti e grazie all’esposizione dei migliori pezzi delle loro collezioni.
L’esposizione aprirà il 18 novembre 2022 e chiuderà il 26 marzo 2023. Potete trovare maggiori informazioni sul sito delle Gallerie d’Italia di Milano.