fbpx

Museo del Novecento: una struttura museale da non perdere

milano-duomo

Non tutti i milanesi hanno visitato il Museo del Novecento. Tuttavia, possiamo affermare che si tratta di una struttura museale da non perdere. Pertanto, se ancora non ci siete stati, vi suggeriamo di organizzarvi per visitarlo al più presto!

Tante opere in una cornice magnifica

Il Museo del Novecento è stato inaugurato al pubblico nel 2010, e da quel momento attira tantissimi visitatori ogni giorno. È stato istituito allo scopo di mostrare e far conoscere l’arte del Novecento e le collezioni presenti nel territorio di Milano. La struttura museale si impegna non solo per esporre le opere, ma anche per conservarle nel miglior modo possibile.

Questo interessante museo si trova in piazza del Duomo, precisamente all’interno del suggestivo Palazzo dell’Arengario. All’interno di esso sono state esposte oltre trecento opere scelte tra più di quattromila elementi che rappresentano l’arte italiana del XX secolo. La bellezza delle opere è avvalorata dall’architettura del Palazzo dell’Arengario, un edificio storico eccezionale, ristrutturato di recente proprio per ospitare le collezioni del Museo del Novecento.

Museo del Novecento: diverse collezioni uniche

La struttura propone una collezione denominata “Collezione Permanente” che racconta la storia dell’arte contemporanea grazie ad un percorso espositivo organizzato cronologicamente. Presenta inoltre altre collezioni che vengono aggiunte anno dopo anno al patrimonio museale. Tutte le opere sono state posizionate in grandi e luminose sale, ma anche in spazi più piccoli e raccolti. Per sapere di più sul Museo del Novecento, potete visitare il sito ufficiale della struttura: Museodelnovecento.org/it/.

portale offerte gas e luce