Le piccole e medie imprese (PMI) sono fondamentali nell’economia di molte nazioni. Spesso si trovano a dover affrontare sfide significative per quanto riguarda i costi operativi, tra cui quelli energetici e quelli che riguardano l’uso del gas naturale. Ridurre i consumi di gas è importante in quanto rappresenta una scelta che può aiutare a risparmiare denaro, ma anche a migliorare l’efficienza e la sostenibilità di un’azienda. Andiamo a vedere come fare: quali sono le tre soluzioni principali da poter mettere in atto?
1. Migliorare l’isolamento termico della propria sede aziendale
Uno dei modi più immediati e impattanti per ridurre i consumi di gas in una PMI è concentrarsi sull’efficienza energetica dell’edificio aziendale e, più in particolare, sull’isolamento termico dello stesso. Quando un immobile è ben isolato si possono ridurre sia i consumi di gas che quelli di energia elettrica. Partendo da questo presupposto, è opportuno in primo luogo accertarsi che pareti, soffitti e pavimenti siano adeguatamente isolati. In caso contrario si dovranno eseguire interventi atti ad ottimizzare l’isolamento che potrà ridurre le dispersioni di calore in inverno e l’ingresso di calore in estate.
L’isolamento termico dell’edificio aziendale può essere migliorato anche andando ad installare finestre a doppi vetri o con vetro basso emissivo. Anche queste soluzioni possono ridurre notevolmente le perdite termiche e, di conseguenza, anche ridurre i consumi di gas.
2. Usare e gestire al meglio apparecchiature e impianti a gas
Un’altra cosa da fare è assicurarsi che tutte le apparecchiature e gli impianti alimentati a gas siano sottoposti a manutenzione regolare. Quest’ultima può sempre aiutare a prevenire perdite e garantire un funzionamento efficiente nel breve e nel lungo termine. È anche consigliabile sostituire impianti obsoleti e apparecchiature più vecchie con modelli più recenti e efficienti. Per ridurre i consumi di gas nella propria PMI è altresì una buona idea pianificare il funzionamento delle apparecchiature, programmandole per funzionare solo quando sono necessarie.
3. Ridurre i consumi di gas con l’aiuto dei propri dipendenti
Infine, è sempre opportuno sensibilizzare e informare i dipendenti: devono sapere quant’è importante risparmiare le risorse e cosa fare per usare in modo efficiente macchinari e impianti. Così facendo sarà ancora più facile ridurre i consumi di gas all’interno della propria PMI e contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile per tutti gli abitanti del nostro pianeta.