Milano è bella, è grande e fantastica in ogni suo angolo. Ogni strada può avere una sua storia e ogni edificio può avere i suoi segreti. A proposito di segreti, ci sono luoghi nascosti che non tutti i milanesi conoscono. Andiamo a vedere quali sono. Magari, molto presto potrete andare ad osservarli da vicino!
Alla scoperta di Milano sotterranea
Questo è un luogo nascosto, ma fortunatamente sono già in molti a conoscerlo. Il foro romano che si trova sotto la nostra città si presenta come una suggestiva piazza antica. Era la piazza principale di Mediolanum, il vecchio nome di Milano durante l’epoca repubblicana. Il foro era lungo 160 metri e largo 100 metri. Oggi si possono visitare solo alcuni tratti, accedendo dai sotterranei della Chiesa di San Sepolcro e della Biblioteca Ambrosiana. Un luogo nascosto da non perdere!
Un albergo diverso dal solito…
A Milano, precisamente in piazza Oberdan, troviamo il particolare Albergo Diurno Venezia. Non è una struttura ricettiva come le altre… è quasi un luogo magico. Tempo fa lo consideravano il “salotto di Milano” e chi lo frequentava sapeva di trovarsi in un posto elegante e speciale. Tuttora si accede all’albergo da una piccola porta, la quale permette di fare un salto nel passato, precisamente negli anni Venti. In questo luogo, il tempo si è fermato! Attualmente, l’albergo è diventato un bene del FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Un’oasi rosa nel cuore di Milano
Nella nostra città, tra Corso Venezia e Via Palestro, si trova la maestosa ed elegante Villa Invernizzi. L’edificio non è visitabile, ma passando si può dare un’occhiata dalle inferriate… Cosa troverete? Potrete scorgere un suggestivo parco dove dal 1979 vive un gruppo di fenicotteri rosa e fenicotteri cileni. Da restare senza parole!