fbpx

Riscopriamo il nostro territorio: il percorso della Via Francisca del Lucomagno

Country road in field

Riscoprire le bellezze del nostro territorio è una buonissima idea, soprattutto nell’ultimo periodo. Anche la nostra regione, infatti, regala la possibilità di visitare luoghi unici e di intraprendere percorsi dove la natura è la protagonista. Tra questi percorsi troviamo sicuramente quello della Via Francisca del Lucomagno. Andiamo a scoprire di cosa si tratta!

Un tragitto da non perdere

La Via Francisca del Lucomagno è un itinerario percorribile a piedi o in bici, lungo 510 km, di cui 135 si trovano in territorio italiano. Partendo da Costanza, in Germania, si scavalcano le Alpi Svizzere al passo del Lucomagno e si prosegue fino a Pavia.

Il tratto Italiano di 135 km attraversa tutta la Lombardia da nord a sud. Collega il comune di Lavena Ponte Tresa, al confine con la Svizzera, a Pavia e permette di attraversare circa quaranta comuni delle province di Varese e Milano. Durante il tragitto si ha la fortuna di poter ammirare un susseguirsi di bellezze appartenenti al patrimonio dell’Unesco, come parchi naturali, fiumi e laghi. Non mancano i caratteristici borghi e i luoghi sacri come monasteri e basiliche.

Un itinerario adatto a tutti

Il tratto italiano della Via Francisca del Lucomagno è suddiviso in otto tappe. Il percorso in sé è facilmente percorribile e c’è anche la possibilità di spostarsi con i mezzi pubblici. È l’ideale sia per le famiglie con i bambini che per le persone anziane e per coloro che hanno bisogno di assistenza nei movimenti. Tutta la strada è adibita per poter essere percorsa anche da sedie a rotelle o carrozzine.

portale offerte gas e luce