fbpx

Risparmiare in ufficio si può: cominciamo dalla bolletta della luce

gestire i consumi in ufficio

Risparmiare in ufficio non è impossibile, neanche quando siamo in tanti a lavorare e/o se le ore di lavoro si rivelano altrettanto numerose. Si parte dall’uso del pc e della stampante e si finisce con altri accorgimenti da non sottovalutare… Vediamo subito come gestire al meglio i consumi di energia grazie a cinque semplici consigli.

Consiglio n.1 – Al bando lo stand-by, ma non sempre

Una delle cose che possiamo fare per risparmiare in ufficio è evitare il prolungato stand-by degli apparecchi elettronici. Quando dobbiamo lasciarli inutilizzati per troppo tempo, è sempre meglio optare per lo spegnimento. Anche questa piccola abitudine può fare una positiva differenza e ridurre le spese per la fornitura di energia elettrica.

Consiglio n.2 – Stampare? Solo quando necessario!

Alcune volte stampiamo e-mail e documenti che non è necessario stampare. Non è vero? Questo ci porta a sprecare non solo la carta, ma anche una quantità di energia che invece potremo risparmiare. Perciò, scegliere con attenzione cosa stampare e cosa no è senz’altro una buona soluzione per iniziare a risparmiare in ufficio.

Consiglio n.3 – La manutenzione degli impianti

Come diciamo sempre, un impianto malfunzionante consuma più energia. Pertanto, la manutenzione è importante. Riferendoci a un ambiente come l’ufficio, questo accorgimento riguarda soprattutto gli impianti di riscaldamento e di raffrescamento dell’aria. Per funzionare come si deve e per evitare sprechi, i condizionatori necessitano in particolare di una periodica pulizia dei filtri. Quest’ultima è importante in termini di risparmio energetico, ma anche per salvaguardare la nostra salute.

Consiglio n.4 – Usiamo meglio il pc

Per risparmiare in ufficio è opportuno usare il pc con più attenzione. Oltre allo stand-by, si dovrebbe evitare l’uso dello screensaver (optando invece per lo spegnimento del monitor) e prediligere non appena possibile la modalità risparmio energetico. Infine, è utile ricordare che il portatile consuma meno del fisso.

Consiglio n.5 – Attenzione alle tariffe!

Anche quando si tratta di risparmiare in ufficio, bisogna prestare attenzione alle tariffe proposte dal proprio fornitore di energia elettrica. In molti casi, basta cambiare compagnia per constatare un netto risparmio. Inoltre, si possono prediligere tariffe bloccate, che aiutano a tenere sempre sotto controllo le spese e i consumi energetici. Milano Gas e Luce ha pensato di offrire alle imprese delle tariffe intelligenti e convenienti. Vi invitiamo a visionarle direttamente sul nostro sito web e a contattarci per ricevere una consulenza personalizzata.

portale offerte gas e luce