fbpx

Risparmiare sulla bolletta del gas? È possibile con gli accorgimenti giusti

Consigli per ridurre i consumi di gas

Quando si parla di bolletta del gas, la prima cosa che ci viene in mente è il riscaldamento. Non è vero? Infatti, è proprio grazie a quest’ultimo che le spese da sostenere per la fornitura di gas si elevano. Tuttavia, anche nei periodi in cui non utilizziamo il riscaldamento ci sono accorgimenti che possiamo mettere in atto per poter tagliare i consumi e ridurre le spese. Andiamo a vedere cosa dovreste sapere a riguardo.

Partiamo dall’inverno

Anche se la stagione non è quella giusta, è sempre importante considerare che un impianto efficiente è un impianto che non spreca energia elettrica, né tantomeno gas. Pertanto, ricordate sempre che la manutenzione è fondamentale per legge, ma anche per la nostra sicurezza e per ridurre gli importi presenti sulla bolletta del gas. In alcuni casi, potrebbe essere utile sostituire la caldaia normale con una a condensazione (che consuma molto meno), con una pompa di calore o con un impianto solare termico.

In più, non bisogna dimenticare che le valvole termostatiche da applicare sui termosifoni possono favorire notevolmente la riduzione del consumo di gas e di energia elettrica. Infine, è doveroso sottolineare che anche la temperatura fa la sua parte! Di giorno non si dovrebbero superare i 20 gradi e di notte si dovrebbe scendere intorno ai 18. In questo modo si risparmia in bolletta e si evita che il nostro corpo sia sottoposto a troppi sbalzi termici.

Altri interventi che aiutano a ridurre le spese presenti nella bolletta del gas

Oltre alla regolazione della temperatura, alla manutenzione e alla sostituzione degli impianti, non dobbiamo sottovalutare l’importanza del cappotto termico degli immobili. Spesso, per comportare notevoli riduzioni nella bolletta del gas, è necessario intervenire con lavori atti a migliorare l’isolamento termico dell’edificio.

In altri casi, per evitare dispersioni di calore e tutti i relativi sprechi, è utile sostituire gli infissi e i serramenti. Questi interventi possono comportare vantaggi anche durante l’estate, riducendo i consumi di energia durante i periodi in cui si accendono i condizionatori.

L’uso dell’acqua calda, i fornelli… e le tariffe!

Quando si desidera ridurre le spese presenti nella bolletta del gas, non bisogna dimenticare che anche l’uso dell’acqua calda fa la sua parte. Andrebbe usata sempre con parsimonia e buon senso. L’applicazione di un riduttore di flussi sui vari rubinetti può aiutare ulteriormente ad evitare gli sprechi.

Anche i fornelli vanno usati con attenzione. A questo proposito, per risparmiare sulla bolletta del gas ci si dovrebbe sempre assicurare di usare il fornello più adatto alle dimensioni della pentola e della padella scelta. È importante altresì usare i coperchi per non disperdere il calore e, quando possibile, spegnere il fornello un po’ prima di fine cottura. Infine, date un’occhiata alle vostre tariffe: quanto spendete per un metro cubo di gas? Con i dati alla mano, potrete valutare altre tariffe e scoprire se e quanto potreste risparmiare cambiando fornitore. Non esitate a scoprire le tariffe di Milano Gas e Luce!

portale offerte gas e luce