fbpx

A Milano la maxi mostra per i Lego

a8a59f7290609631fa498dd515a66b8b_MGZOOM

Chi non ricorda i Lego? Anche se adesso non vanno più di moda come qualche decennio fa, è difficile che qualcuno non conosca i Lego. Non è vero? Li conoscono i nonni, li conoscono i genitori e persino i bambini di oggi… A Milano li amiamo, proprio come in tante altre città del mondo e d’Italia! 

Negli ultimi anni le mostre dedicate a questi mattoncini colorati non sono mancate e adesso tocca anche a noi: è in atto la mostra “I love Lego“. Un milione di mattoncini ha conquistato il Museo della Permanente di Milano, raccontandoci una parte della storia dei Lego, che da giocattoli sono diventati praticamente delle vere e proprie opere d’arte.

Tante mostre per un’icona evergreen

Questi mattoncini non sono persone, ma ad oggi sono diventati delle speciali icone. Ci permettono di creare, costruire ed esprimerci… e non servono più solamente per giocare! Di questo ce ne siamo accorti grazie alle mostre organizzate in tutta Italia negli ultimi tempi. A dimostrarlo sono state persino le città e le ambientazioni progettate negli ultimi anni da RomaBrick, ovvero uno dei Lego User Group più conosciuti e longevi d’Europa. Tutto questo è quello che possiamo vedere esposto anche ad I love Lego di Milano, dove importanti capolavori sono stati ridisegnati grazie ai noti mattoncini.

La mostra al Museo della Permanente

Se anche voi siete amanti dei famosi mattoncini, vi suggeriamo di visitare la mostra I love Lego, al Museo della Permanente situato in Via Filippo Turati. Per farlo avete tempo fino al 2 febbraio del 2020, ma non perdete tempo! La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30.

portale offerte gas e luce