fbpx

Passeggiate e trekking in Lombardia: dove andare

trekking

Il nostro territorio è ricco di luoghi incantevoli che offrono una grande varietà di percorsi sia per passeggiate che per impegnative escursioni. Con questi presupposti, andiamo a conoscere le principali mete per il trekking in Lombardia.

I percorsi più suggestivi

Una delle destinazioni da non perdere è sicuramente la Valtellina che offre una serie di percorsi di escursionismo di vario livello, dalle passeggiate più semplici ai sentieri più impegnativi. Altri luoghi da visitare sono il Parco Lombardo della Valle del Ticino, il Parco delle Orobie Bergamasche e tutta la zona delle Prealpi. Anche queste aree offrono una grande varietà di percorsi adatti a tutti, dagli escursionisti più esperti ai principianti. A chi è interessato a fare trekking in Lombardia consigliamo anche l’area intorno al Lago di Como che offre un panorama unico.

Trekking in Lombardia: quali percorsi scegliere

È sempre importante informarsi sui percorsi che si intendono affrontare, in modo da essere preparati per eventuali difficoltà o situazioni di pericolo. È inoltre importante assicurarsi di avere una buona mappa e una bussola, in modo da orientarsi e seguire il percorso correttamente.

Attualmente esistono numerosi siti e app dedicate al trekking in Lombardia che offrono indicazioni sui percorsi, dalle mappe ai livelli di difficoltà. Questi strumenti potranno aiutarvi a creare l’itinerario perfetto e più adatto al gruppo con cui effettuerete le escursioni e le passeggiate.

portale offerte gas e luce